In viaggio con l'amico a quattro zampe? – Farmacie Specializzate

IN VIAGGIO CON L'AMICO A 4 ZAMPE?

La bella stagione ci invita a passare più tempo all’aria aperta, meglio ancora se in compagnia del nostro animale domestico. Viaggiare con lui rende la vacanza più ricca di emozioni, anche se richiede attenzione e un po’ di organizzazione in più. Con il caldo, prendersi cura del suo benessere diventa ancora più importante. Scopri come affrontare l’estate insieme in totale sicurezza grazie ai nostri consigli dedicati alla salute degli animali.

Accortezze per il viaggio

  • In auto, mantieni l’abitacolo fresco ma non esagerare con l’aria condizionata e ricorda: mai lasciarlo da solo in macchina.

  • Durante il viaggio, fai delle soste regolari per rilassarlo e fargli sgranchire le zampe.

  • Porta con te una scorta adeguata del suo cibo abituale per evitare problemi digestivi.

  • Aiutalo ad ambientarsi portando anche oggetti familiari come la sua cuccia, la sua coperta o i suoi giochi preferiti.

Un consiglio in più per l’estero: prima della partenza, consulta il veterinario e verifica quali documenti sono richiesti nel Paese di destinazione. Nell’UE, sono obbligatori passaporto, microchip identificativo e vaccinazione antirabbica.

E se resta a casa?

Se non può venire con te chiedi a una persona fidata di occuparsene oppure valuta di lasciarlo in una pensione per animali. Molte offrono anche servizi aggiuntivi come la toelettatura. Scegline una con:

  • Box ampi e puliti

  • Cibo fresco

  • Presenza di un responsabile 24 ore su 24 e dell’assistenza veterinaria

  • Aree verdi per correre e muoversi.

Cosa portare con te?

Te lo suggeriamo noi! Passa in una delle nostre Farmacie Specializzate per ricevere la lista completa delle cose che non possono assolutamente mancare nella valigia del tuo amico a 4 zampe.

Le alte temperature possono mettere a rischio il benessere del tuo pet e causare colpi di calore, disidratazione e spossatezza.

Non sottovalutare questi segnali:

Respirazione affannosa

Salivazione abbondante

Difficoltà a stare in piedi


Accelerazione del battito cardiaco

Proteggilo dal caldo


Per prevenire spiacevoli episodi è bene essere prudenti e adottare comportamenti responsabili come: 

  • Passeggiare nelle ore mattutine o serali e in zone ombreggiate

  • Evitare asfalto e cemento che possono ustionare le zampe

  • Portare sempre con sè acqua pulita

  • Non offrire mai all’animale acqua o cibi troppo freddi per evitare il rischio di una congestione

E se il colpo di calore si manifesta?

Sposta l’animale in un luogo fresco, fagli bere acqua, applica panni bagnati sulla nuca e sotto le ascelle e contatta subito il veterinario.

Difendilo dai parassiti


Durante l’estate aumentano anche i rischi legati a pulci, zecche, zanzare e pappataciChiedi consiglio al veterinario per prevenire fastidi e malattie cutanee. Esistono diverse soluzioni, ognuna con caratteristiche specifiche:

  • Collari: repellenti e insetticidi ma non sempre resistenti all’acqua.

  • Spot-on: con azione ad ampio spettro ma che non permettono di lavare l’animale per una settimana dopo l’applicazione.

  • Compresse: efficaci contro più parassiti ma non repellenti.

  • Spray: ottimi per trattamenti localizzati.

Per vacanze consapevoli e protette