IN VIAGGIO CON I BAMBINI?
Estate è sinonimo di divertimento per grandi e piccini. Ma con i bambini serve qualche accorgimento in più per vivere tutto questo con serenità e proteggerli dai piccoli imprevisti tipici della stagione. Che si resti a casa o si parta per una nuova meta, l'importante è prendersi cura della loro salute e proteggere il loro benessere. Ecco qualche consiglio utile!

3, 2, 1… si parte!
Viaggiare con i più piccoli richiede organizzazione e spirito d’avventura e regala ricordi che rimangono nella mente dei genitori e dei giovani esploratori.
Non esiste un’età giusta per iniziare a viaggiare, l’importante è scegliere destinazioni a misura di famiglia e prepararsi bene.
I bambini si adattano facilmente ai cambiamenti di clima, ma hanno bisogno di tempo per acclimatarsi e vanno protetti da sbalzi termici e caldo eccessivo. Inoltre, spesso soffrono di cinetosi: mal d’auto, mal di mare e mal d’aereo. meglio partire attrezzati con i giusti rimedi!
Un consiglio in più: in aereo, una caramella o una bevanda può aiutare a evitare il mal d’orecchie dovuto al cambiamento di pressione dell’aria.
Hai preparato la valigia?
Nelle nostre Farmacie Specializzate trovi la lista completa di tutto ciò che può servire per partire con i più piccoli!
Protezione solare
La pelle dei bambini è particolarmente vulnerabile ai danni causati dai raggi solari. Proteggerla nel modo corretto è fondamentale:
Applica la protezione solare (SPF 50+) almeno 15-30 minuti prima dell’esposizione e abbonda su tutte le aree esposte.
Riapplica la crema ogni due ore, o dopo bagni e sudorazione abbondante.
Evita giochi e attività nelle ore più calde della giornata (10:00 – 16:00).
Utilizza indumenti leggeri ma coprenti, cappelli a tesa larga e occhiali da sole con filtro UV per ridurre l’esposizione diretta al sole.

Ma perché la pelle dei bambini è più delicata?
Perché è più sottile del 20% rispetto a quella degli adulti e la barriera cutanea non è ancora completamente sviluppata. Per questo è:

Più sensibile ai raggi UV

Meno capace di difendersi

Più soggetta a disidratazione

Più permeabile agli agenti esterni

Buone abitudini in viaggio e a casa
L’estate è anche l’occasione giusta per insegnare ai bambini piccoli gesti quotidiani che fanno bene alla salute e li aiutano a godersi la stagione in modo sicuro:
Bere tanta acqua ed evitare bevande zuccherate e gassate
Scegliere una merenda fresca e leggera come yogurt greco o frullati a base di frutta e verdura di stagione, ricche di acqua e nutrienti essenziali
Per compensare eventuali carenze, possono venire in aiuto alcuni integratori, come sali minerali (in caso di eccessiva sudorazione), probiotici (per l'equilibrio intestinale) e antiossidanti (per la salute della pelle).
E in caso di colpi di calore?
Fai attenzione se noti che il tuo bambino ha la pelle arrossata, suda eccessivamente, prova nausea e dimostra affaticamento, potrebbe essere un colpo di calore. In questi casi, porta subito il bambino in un luogo fresco, offrigli acqua fresca e, se i sintomi persistono, contatta il medico.
Per prevenire spiacevoli episodi, organizza le attività all’aperto al mattino presto o nel tardo pomeriggio ed evita sempre l’esposizione al sole nelle ore più calde.