Perché gli Omega-3 fanno bene (davvero) alla tua salute? – Farmacie Specializzate

Perché gli Omega-3 fanno bene (davvero) alla tua salute?

Gli Omega-3 sono grassi "buoni", essenziali per la salute del nostro corpo. Svolgono funzioni importanti sia a livello strutturale che metabolico. La loro importanza è stata ipotizzata osservando la ridotta incidenza di problemi cardiaci nelle popolazioni che consumano molto pesce, come gli eschimesi.

Gli Omega-3 a lunga catena (come EPA e DHA) derivano da un acido grasso chiamato acido alfa-linolenico (ALA), che il nostro organismo non è in grado di produrre da solo. Per questo motivo devono essere introdotti tramite l’alimentazione o, se necessario, l’integrazione.

A cosa servono gli omega-3

Gli Omega-3 svolgono ruoli molteplici e vitali. Mantengono la fluidità delle membrane cellulari, incluse quelle del sistema nervoso centrale e della barriera intestinale. Inoltre, modulano la trasmissione dei segnali elettrici e svolgono un'importante funzione nel sistema immunitario, essendo precursori di molecole antinfiammatorie.

Tra le varie funzioni che svolgono, sono particolarmente conosciuti per il supporto che forniscono a cuore, cervello e intestino.

Benessere Cardiovascolare

Negli ultimi 25 anni, le evidenze sulla funzione protettiva degli Omega-3 contro le malattie cardiovascolari sono cresciute notevolmente, tanto che la Food and Drug Administration (FDA) ha approvato dal 2004 il loro ruolo nella prevenzione di tali patologie. Gli Omega-3 possiedono proprietà antinfiammatorie, antiaritmiche e antitrombotiche. L’assunzione di Omega 3, in particolare:

  • Favorisce una buona circolazione sanguigna, aiutando i vasi a dilatarsi in modo naturale.
  • Contribuisce ad abbassare i livelli di trigliceridi, regolando il modo in cui il corpo utilizza e brucia i grassi.
  • Aiuta a mantenere il sangue fluido, riducendo il rischio di coaguli, ad abbassare la pressione e a proteggere da problemi circolatori come trombosi.

Benessere del Sistema Nervoso Centrale

Gli Omega-3 sono vitali per il cervello: il DHA in particolare ne costituisce il 40% degli acidi grassi totali. Questo acido grasso essenziale mantiene la struttura e la funzione delle cellule nervose, facilita la neurotrasmissione e agisce come antiossidante e antinfiammatorio, proteggendo il cervello dall'invecchiamento e dai danni.

Benessere dell'Intestino

Anche l’intestino ha bisogno degli Omega-3 per funzionare bene. Questi acidi grassi sono responsabili della mobilità dei villi intestinali, le piccole strutture che assorbono i nutrienti. Una loro carenza può compromettere l'integrità della mucosa intestinale e favorire la sindrome dell'intestino permeabile ("leaky gut syndrome"). Diversi studi mostrano che assumere Omega-3 può aiutare a ridurre infiammazioni e proteggere l’intestino.

Perché è importante assumerli?

Nell'ultimo secolo, la popolazione adulta globale ha spesso sperimentato una carenza di Omega-3, a causa di un ridotto consumo di pesce grasso, la diminuzione dei livelli di Omega-3 nel pesce di allevamento e un significativo aumento del consumo di Omega-6 concorrenti (es. da oli di semi).

Per questi motivi è fondamentale assumerne la giusta quantità attraverso la dieta o, se necessario, integratori. Gli Omega-3 sono abbondanti in:

  • Pesce azzurro (sardine, sgombri, alici), salmone, tonno, trota.
  • Frutti di mare e alghe.
  • Frutta secca a guscio (noci, mandorle).
  • Oli vegetali (lino, colza, soia).
  • Carne di animali allevati al pascolo (contiene livelli più elevati di Omega-3 rispetto a quella di animali da allevamento intensivo).

Gli Omega-3 sono un alleato prezioso per il benessere di cuore, cervello e intestino. Per sapere come integrarli al meglio nella tua dieta o con un supporto mirato, passa nelle nostre Farmacie Specializzate!

La tua Farmacia di fiducia

Scegliere la tua Farmacia è fondamentale:
ci avvicina alle tue esigenze
permettendoci di accompagnarti,
anche a distanza,
in un percorso di benessere pensato per te.

Trova la tua farmacia