La pelle, specchio della nostra salute interiore: come prendersene cur – Farmacie Specializzate
La pelle, specchio della nostra salute interiore: come prendersene cura da dentro e da fuori

La pelle, specchio della nostra salute interiore: come prendersene cura da dentro e da fuori

La pelle mostra ciò che il nostro organismo sente, è una sentinella che ci fa capire quando qualcosa dentro di noi non va. Imperfezioni cutanee, brufoli e perdita di luminosità possono essere il segnale di un disturbo più profondo.

Perché la pelle è la sentinella del nostro benessere interiore?

La pelle è un organo emuntore secondario che interviene quando gli organi emuntori primari, cioè fegato, reni e intestino, sono sovraccaricati e sovraffaticati. Assieme a loro, svolge una funzione essenziale per l’eliminazione delle sostanze di rifiuto dal nostro organismo e il mantenimento del suo equilibrio interno.

La cute quindi non solo ci protegge dagli agenti esterni ma ci libera anche dalle sostanze tossiche presenti all’interno di noi.

Il legame tra pelle e intestino

L’aspetto della nostra pelle è strettamente collegato all’equilibrio del nostro organismo e, in particolare, del nostro intestino.

Uno squilibrio a livello intestinale può infatti rendere la pelle più spenta, ingrigita e impura, aumentando la comparsa di imperfezioni e brufoletti oltre che a favorire la presenza di borse e occhiaie.

Proprio per questi motivi è bene indagare l’origine di questi disturbi cutanei affidandosi al consiglio degli esperti e a dei test specifici che aiuteranno a valutare le cause di questa situazione.

Cibo e pelle: gli effetti delle scelte alimentari

La cosiddetta “western diet”, caratterizzata da un alto contenuto di zuccheri e povera di fibre, il costante sovraccarico di alcuni alimenti, l’alcol e l’alterazione dei ritmi circadiani favoriscono l’infiammazione intestinale, difficoltà digestive e disturbi metabolici che poi si ripercuotono su tutto l'organismo e quindi anche sulla pelle.

Alla base dei più frequenti disturbi cutanei ci sono l’eccesso di carboidrati e zuccheri, di latticini e derivati, di cibi ad alto carico glicemico e uno sbilanciamento degli acidi grassi omega 3 e omega 6.

Strategie in e out per una pelle sana

Ma quindi, quali sono le strategie che è possibile mettere in atto per prevenire e risolvere quei disturbi cutanei che sono legati allo stato del nostro intestino?

Bisogna agire su più fronti, dall’interno e dall’esterno, partendo da un’alimentazione che promuova il ripristino dell’equilibrio del microbiota, il contenimento degli stimoli infiammatori, il sostegno della barriera intestinale e che sia in grado di supportare il duro lavoro dei sistemi emuntori favorendo la depurazione epatica e il drenaggio dei liquidi in eccesso.

La questione non è identificare un cibo “nemico” a cui dare la colpa e poi eliminarlo per sempre, ma seguire una dieta equilibrata evitando di consumare eccessivamente cibi che possono sovraccaricare il nostro organismo.

Foodplan è un metodo utile per individuare quelli che sono gli alimenti a cui ognuno di noi è più o meno sensibile e che permette di definire in modo preciso e su misura la dieta da favorire per aiutare i nostri organi emuntori e, più in generale, il nostro organismo.

Anche gli integratori alimentari possono venirci in aiuto per ridurre l’infiammazione e favorire i fisiologici processi di detossificazione. L’assunzione di omega 3 e di attivi come Inositolo, Cardo Mariano e Carciofo sono un valido sostegno per i processi depurativi dell’organismo e della pelle.

Agire dall’esterno: la beauty routine detox

Per quanto riguarda le azioni che possiamo mettere in atto dall’esterno il consiglio è quello di:

  • Scegliere una detersione delicata ma profonda, per eliminare le particelle di inquinamento e impurità, il sebo in eccesso, il sudore e i residui di trucco.
  • Esfoliare il viso e il corpo utilizzando prodotti che contengono ingredienti come l’acido mandelico e l’acido glicolico per rendere la pelle più omogenea e luminosa.
  • Proteggere quotidianamente la pelle dai raggi solari con la fotoprotezione, anche in inverno.
  • Prediligere trattamenti viso arricchiti con ingredienti antiossidanti come la vitamina C.

Proteggi il tuo benessere

Per affrontare al meglio i disturbi della pelle legati all’intestino, affidati ai suggerimenti esperti delle nostre Farmacie Specializzate. Con il supporto dei nostri farmacisti, potrai intraprendere un percorso di protezione della barriera intestinale e ritrovare una pelle più sana e luminosa, specchio di un organismo in equilibrio!

La tua Farmacia di fiducia

Scegliere la tua Farmacia è fondamentale:
ci avvicina alle tue esigenze
permettendoci di accompagnarti,
anche a distanza,
in un percorso di benessere pensato per te.

Trova la tua farmacia